VOCAL IN NEED - "Vocationally Orientated Culture and Language in Need"
Progetto n° 2017‐1‐IE01‐KA202‐025710
Durata: 2 anni (Ottobre 2017 – Settembre 2018)
Il progetto è finanziato dal Programma Erasmus+ 2014-2020 dell'Unione Europea nell'ambito dei Partenariati Strategici.
La recente crisi migratoria e la crescente mobilità tra gli stati membri dell’UE e da altre parti del mondo pone una grande sfida allo staff della sicurezza e alle agenzie che devono confrontarsi con persone provenienti da contesti culturali diversi e che non parlano la lingua locale.
Il progetto VOCAL IN NEED mira a superare questo gap linguistico e culturale tramite una formazione online e un’applicazione per gli smartphone per comunicare meglio con i migranti e rifugiati nei seguenti contesti:
- Uffici di polizia, Questure, valichi di frontiera
- Centri d’accoglienza per migranti, rifugiati e richiedenti asilo
- Agenzia di formazione, centri per l’impiego o altri servizi per migranti e rifugiati
Il partenariato ha identificato le seguenti situazioni in cui lo staff addetto alla sicurezza e staff di agenzie formative e centri di accoglienza avrebbe bisogno di migliorare le proprie competenze linguistiche e interculturali:
- Gestione del traffico (per la strada)
- Descrizione di un incidente (ufficio di polizia)
- Vivere in un centro d’accoglienza per migranti e rifugiati (ONG)
- Frequentare un corso d’integrazione / visita al centro per l’impiego (agenzie)
Perciò, il partenariato VOCAL IN NEED svilupperà i seguenti prodotti durante il periodo progettuale:
1. Analisi dei bisogni nei paesi partner per capire i fabbisogni formativi dello staff della sicurezza e delle agenzie per elaborare una formazione online basata su situazioni reali dove tali professionisti sentono che le loro competenze linguistiche e interculturali non sono sufficienti.
2. Moduli formativi online, accessibili da qualsiasi dispositivo e di facile utilizzo che includeranno un vocabolario, frasi utili, scenari/tour virtuali, esercizi e informazioni culturali in 8 lingue diverse.
3. Applicazione per gli smartphone che contiene frasi-chiave e parole utili per aiutare lo staff della sicurezza e delle agenzie a superare le sfide della comunicazione.
I materiali didattici VOCAL IN NEED saranno disponibili in italiano, inglese, arabo, bulgaro, tedesco, lituano, russo e turco.
Il capofila del progetto è Institute of Technology Tralee (Irlanda) e i partner sono:
Formazione Co&So Network (Italia), assist GmbH (Germania), Danmar Computers LLC (Polonia), die Berater (Austria), Esenler Mesleki ve Teknik Anadolu Lisesi (Turchia), Hochschule der Sächsischen Polizei (Germania), Mykolas Romeris University (Lituania) e University of Plovdiv “Paisii Hilendarski” (Bulgaria).
Per maggiori informazioni ed essere aggiornato sull’andamento del progetto visita il sito:
o la pagina Facebook:
www.facebook.com/Vocal-in-Need/
Oppure contatta la persona responsabile del progetto:
Sofia Jobbagy Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.